Nello scorso esercizio, BDO ha realizzato un fatturato di 281,8 milioni di franchi, ovvero una crescita del 4,6% rispetto all’anno precedente. Questo successo è il risultato di una strategia chiara che si concentra su una crescita strategica orientata alle soluzioni e che pone costantemente al centro le esigenze dei clienti.
Le incertezze economiche, la persistente carenza di manodopera qualificata e l’aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime hanno caratterizzato il 2024. La crescita dell’economia svizzera è stata inferiore alle aspettative, con un notevole impatto sulla dinamica economica e sulla competitività di molte aziende. Nonostante queste sfide, BDO è riuscita a proseguire con successo la sua rotta. I fattori decisivi sono stati la vicinanza al cliente e il continuo sviluppo del portafoglio di servizi. «La fiducia e la stretta collaborazione con i nostri clienti sono fattori centrali. Solo così potremo continuare a sviluppare la nostra gamma di servizi in modo mirato e quindi crescere insieme», spiega il CEO Thomas Studhalter. Un altro fattore di successo è la forte cultura aziendale. Grazie all’introduzione di sei settimane di ferie per tutti i dipendenti a partire dal 1° gennaio 2025 e al premio «Great Place to Work», BDO sottolinea il suo impegno a favore di un ambiente di lavoro attraente e una cultura aziendale basata sui valori.
Per la prima volta, BDO pubblica il suo rapporto di sostenibilità in piena conformità con gli standard GRI (Global Reporting Initiative): un passo importante verso una maggiore trasparenza e una gestione responsabile. Grazie alla sua esperienza, la compagnia è inoltre in grado di accompagnare i clienti nel loro percorso verso una gestione della sostenibilità olistica e conforme.